Con il decreto coesione – DL 60/2024 – sono stati approvati alcuni incentivi di natura contributiva applicabili per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.
Tra le agevolazioni approvate meritano particolare attenzione:
- Bonus Giovani under 35 – che prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un periodo massimo di 24 mesi e un limite di € 650,00 al mese per ciascun lavoratore. Per potere applicare l’agevolazione è necessario che il dipendente non abbia compiuto 35 anni e che non abbia avuto un precedente rapporto di lavoro a tempo indeterminato. L’agevolazione si applica anche per le trasformazioni a tempo indeterminato;
- Bonus Donne – che prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un periodo massimo di 24 mesi e un limite di € 650,00 al mese per ciascun lavoratore. I destinatari sono le donne di qualsiasi età assunte a tempo indeterminato e prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o 24 mesi a seconda della zona di residenza. Requisito essenziale è che l’assunzione deve comportare un incremento occupazionale rispetto all’anno precedente;
- Bonus ZES – che prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per un periodo massimo di 24 mesi e un limite di € 650,00 al mese per ciascun lavoratore. Viene riconosciuto ai datori di lavoro con sede legale o operativa nelle regioni ZES (Zona economica speciale) e che occupano fino a 10 dipendenti nel mese di assunzione. Per potere applicare l’agevolazione è necessario che il dipendente abbia compiuto 35 anni alla data di assunzione e che sia disoccupato da almeno 24 mesi.
Vi informiamo, infine, che l’applicazione delle agevolazioni è subordinata all’autorizzazione della Commissione Europea.
AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI – dal 01/09/2024 al 31/12/2025
STUDIO MARIO CASU - Consulenza del lavoro
ultima modifica: Settembre 16th, 2024
da