LIMITI OCCUPAZIONALI – tempi determinati

L’art. 23 del D.L. 80 del 15 giugno 2015 prevede che, salvo diverse disposizioni dei CCNL applicati, i lavoratori assunti a tempo determinato non devono essere superiori al 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione degli stessi. Per i dipendenti che occupano fino a cinque dipendenti è comunque sempre possibile stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato.

 

Tuttavia, sono esclusi da tale limite i contratti a tempo determinato conclusi:

  • in fase di avvio di nuove attività;
  • da imprese start-up innovative;
  • per lo svolgimento di attività stagionali;
  • per sostituzione di lavoratori assenti;
  • con lavoratori di età superiore a 50 anni.

 

La violazione dei termini percentuali comporta la trasformazione del contratto a tempo indeterminato e l’applicazione della sanzione amministrativa.

LIMITI OCCUPAZIONALI – tempi determinati STUDIO MARIO CASU - Consulenza del lavoro ultima modifica: Gennaio 21st, 2025 da STUDIO MARIO CASU