SICUREZZA SUL LAVORO – D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81

La normativa vigente nel Testo Unico individua, in primo luogo, le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

 

In particolare, il datore di lavoro è tenuto a:

  • effettuare la valutazione dei rischi (DVR) per individuare quei fattori di rischio che possono causare infortuni o malattie. La valutazione dei rischi deve essere effettuata prima dell’avvio dell’attività, ma i risultati possono essere raccolti nel documento di valutazione dei rischi DVR entro 90 giorni dall’apertura;

 

  • nominare il medico competente nella valutazione dei rischi ed organizzare con esso una corretta sorveglianza sanitaria;

 

  • nominare il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP);

 

  • aggiornare il documento di valutazione dei rischi DVR qualora vengano introdotti nuovi macchinari, fasi di produzione o lavoratori;

 

  • occuparsi dell’informazione e della formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro.

 

Precisiamo che il Testo Unico prevede sanzioni amministrative pecuniarie e contravvenzioni (sanzioni penali che vanno dall’ammenda all’arresto) in caso di violazione delle disposizioni in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro (articoli 55-60).

SICUREZZA SUL LAVORO – D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 STUDIO MARIO CASU - Consulenza del lavoro ultima modifica: Febbraio 3rd, 2025 da STUDIO MARIO CASU