NOVITA’ SPESE DI TRASFERTA PER DIPENDENTI

A partire dal 2025 sono previste importanti modifiche riguardanti le spese di trasferta per i lavoratori dipendenti. In particolare, le spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto (inclusi taxi e NCC) saranno esenti da tassazione solo se pagate con mezzi tracciabili, come carte di credito, bancomat, app di pagamento digitale, assegni bancari o circolari.

 

Cosa cambia:

  • Obbligo di pagamento tracciabile: per le spese di trasferta, il pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite metodi di pagamento che possano essere tracciati. Questo include tutte le trasferte, sia quelle fuori dal Comune che quelle all’interno dello stesso Comune, comprese le spese per taxi e NCC;
  • Rimborsi esenti da imposte: i rimborsi relativi alle spese sostenute per trasferte, se effettuati tramite strumenti di pagamento tracciabili, non concorreranno alla formazione del reddito fiscale del dipendente.

 

Per essere in linea con la nuova normativa, tutte le spese di trasferta rimborsate ai dipendenti dovranno essere pagate con metodi tracciabili. Questo garantirà l’esenzione fiscale per il dipendente e la deducibilità per l’azienda.

NOVITA’ SPESE DI TRASFERTA PER DIPENDENTI STUDIO MARIO CASU - Consulenza del lavoro ultima modifica: Febbraio 17th, 2025 da STUDIO MARIO CASU